Cosa significa vivere in un territorio ad alta criticità ambientale? Come possono la scienza e, in particolare, la ricerca epidemiologica aiutare a costruire un futuro più sano, ascoltando le comunità locali? Se ne parlerà sabato 5 luglio alle ore 20.30 a Pofi, in occasione della tavola rotonda “Inquinamento e salute, ambiente e comunità: la ricerca nella Valle del Sacco”, organizzata dal Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale del Lazio (DEP Lazio) e dal Pensiero Scientifico Editore, in collaborazione con il Comune di Pofi.
Quando si vive in contesti ambientali complessi, come i siti contaminati, ogni scelta quotidiana può contribuire a proteggere la salute dei bambini. Il nuovo portale millegiorni.info offre a genitori e famiglie informazioni scientifiche accessibili su come ridurre l’esposizione agli inquinanti sin dalla gravidanza.
“Crescere insieme: il futuro e l’ambiente” è un evento informativo e partecipativo dedicato alle famiglie, ai futuri genitori e alla cittadinanza che si terrà a Colleferro il 10 maggio 2025 presso il Bar Scrocco (Giardini da Rocco).
Dal 12 al 17 maggio, la biblioteca di Colleferro, ospita una mostra della fotografa Marika Tombolillo dedicata alla campagna fotografica “Crescere insieme: il futuro e l’ambiente”.
“Crescere insieme: il futuro e l’ambiente” è un evento informativo e partecipativo dedicato alle famiglie, ai futuri genitori e alla cittadinanza. Un’occasione per presentare lo studio INDACO – Coorte dei nati che si terrà a Ceccano il 17 aprile 2025 presso Sinestesia Caffè Letterario a Ceccano (FR).